Ornamenti per l’albero in ceramica

Ornamenti Natalizi per  l’albero in ceramica ecologica
Gli ornamenti natalizi, per me,  sono uno degli elementi più affascinanti della decorazione delle feste, e quest’anno ne ho realizzati alcuni in ceramica ecologica.

Il biscotto di ceramica si distingue per la sua versatilità e per il fascino unico, che si può ottenere, grazie alla tecnica della stampa in ecoprint.

Ornamenti per l'albero in ceramica
Ma cos’è esattamente il biscotto di ceramica? E come si possono realizzare stampe naturali su di esso?

IL BISCOTTO DI CERAMICA: CARATTERISTICHE E TIPOLOGIE

Biscotto bianco e rosso
Biscotto bianco e rosso

Il biscotto di ceramica è un tipo di ceramica bianca o rossa, porosa, non smaltata, perfetta per accogliere decorazioni e stampe ecologiche.
E’ infatti, uno dei supporti ideali per la nostra tecnica dell’ecoprint.
La sua superficie, leggermente ruvida, permette alle foglie di aderire perfettamente e rilasciare i loro pigmenti naturali.
Esistono principalmente due varianti che possono essere utilizzate per creare ornamenti natalizi: il biscotto bianco, dal colore chiaro e neutro, ideale per far risaltare ogni dettaglio della stampa e il biscotto rosso, che dona un tocco caldo e rustico, perfetto per decorazioni dal sapore tradizionale.

Questa tecnica, prende spunto dalla vecchia  tradizione della decorazione delle uova pasquali, con tinture naturali o con le foglie.

Da piccolina ricordo che imparai a modellare la ceramica, poi da più grande, portavo anche a cuocere i miei pezzi. Ora, non molto lontano da casa, c’è un negozio che ha anche il forno e proprio ultimamente ci ho fatto un salto.
C’era un po’ di tutto e all’occhio mi sono saltati proprio degli ornamenti per l’albero in ceramica.

PROCEDIMENTO

Preparazione del biscotto: si inizia quindi con la scelta della forma desiderata per l’ornamento: stelle, cuori, sfere, alberelli o altre figure natalizie.
Il biscotto deve essere poi, ben pulito e asciutto.
Scelta delle foglie: Le foglie più piccole e ricche di tannino (come quercia, eucalipto o rosa) sono le migliori, poiché garantiscono dettagli più precisi e stampe più scure.

Decorazione in ecoprint
Mordenzatura: Questo passaggio è fondamentale per preparare il biscotto alla stampa. La mordenzatura può essere fatta utilizzando sostanze come l’allume di potassio o il ferro, che reagiscono con i tannini per fissare meglio la stampa.
Applicazione: Le foglie vengono disposte sulla superficie del biscotto, fissate con tessuti naturali e strettamente avvolte per garantire un buon contatto.
Cottura a vapore : Il biscotto decorato viene poi sottoposto a un bagno di vapore, esattamente come facciamo con i tessuti.
Questo consente alle sostanze naturali delle foglie di trasferirsi sulla superficie.

Cuore in biscotto con stampa naturale
Risultato: Una volta tolti dal vapore, gli ornamenti vengono “srotolati” e questo è uno dei momenti più emozionanti, perché, come ben sappiamo il risultato è sempre una piccola opera d’arte, ma soprattutto una bellissima sorpresa.

LE COMBINAZIONI PERFETTE : TANNINO E FERRO

Una delle stampe migliori sul biscotto, si ottiene dalle reazioni chimiche naturali, tra i tannini presenti nelle foglie e le sostanze come il ferro della mordenzatura.
Questa interazione crea contrasti decisi, stampe intense e una gamma di colori che va dal grigio all’arancio, dato proprio dall’ossidazione del ferro.
Tuttavia, una buona riuscita dipende molto dalla qualità del contatto tra la foglia e il biscotto.
I piccoli dettagli infatti,  possono fare la differenza !

Ornamento in ceramica per l'albero, in ecoprint
Per finire, ho usato una vernice lucida, che può essere applicata sugli ornamenti, per esaltare i colori e aggiungere un tocco di brillantezza.
Così saranno perfette per poter risaltare sul nostro albero di Natale.

ORNAMENTI PER L’ALBERO IN CERAMICA

Questi ornamenti natalizi in biscotto di ceramica decorati con ecoprint non sono solo belli, ma anche eco-friendly e ricchi di significato.
Ogni pezzo è unico, una piccola composizione, tutta nostra,  da appendere all’albero o da regalare come simbolo di una festa ancor più sostenibile.

Allora dai , all’opera, siamo ancora in tempo per arricchire  con qualche decoro in più il nostro albero.
Infatti questi ornamenti in ceramica, si realizzano veramente in pochissimo tempo, bastano poche foglie, un po’ di pazienza e il desiderio di creare qualcosa, magari in compagnia dei nostri bambini.
E allora, buona creatività a tutti!

2 risposte a “Ornamenti per l’albero in ceramica”

  1. Ma sono uno spettacolo! Che idea brillante! Devo contattare la mia amica che fa ceramica. Grazie Carla e buona domenica a te!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *