La mia ricerca infinita

La mia ricerca infinita: Ecoprint e sovrapposizioni naturali

C’è una bellezza intrinseca nei tessuti stampati e tinti, in quanto portano con sé l’eco di un processo pensato e amato.
Per me, questo si traduce nella continua ricerca di dare vita a tessuti che vadano oltre la semplice trama e ordito, tessuti che trasudano di effetti particolari e affondino le radici, in antiche tecniche di tintura.

seta chiffon e sovrapposizioni
Confesso, ora come ora, che non potrei più immaginare un tessuto “semplicemente fatto”.
Ogni fibra deve portare con sé un’anima, un’impronta che la renda speciale.
È questa la spinta che mi guida nell’esplorazione affascinante dell’ecoprint e della tintura naturale,  dove la natura stessa, si fa artista, trasferendo le sue forme e i suoi colori direttamente sulla stoffa.
Foglie, fiori, cortecce… ogni cosa, rilascia la sua unicità, creando pattern irripetibili, con vere e proprie istantanee botaniche, impresse nel tessuto.

LA MIA RICERCA INFINITA:  TESSUTI CHE RACCONTANO…  

Non riesco più quindi a immaginare, un tessuto semplice, spoglio, privo di anima.
Ogni fibra che scelgo, ogni colore che mescolo, nasce da un’urgenza interiore: quella di creare bellezza che resista al tempo.

La mia ricerca infinita: sovrapposizioni

La mia è una “ricerca infinita”, un cammino fatto di sperimentazioni.
Mi affascina l’idea che un tessuto possa parlare.
Che possa portare con sé, le tracce del processo che lo ha generato.
Per questo amo combinare ecoprint con sovrapposizioni di colori o di  inchiostri naturali, stratificando emozioni e pigmenti.
Nulla però risulterà perfetto e nulla sarà replicabile del tutto.

LA MIA PASSIONE NON SI FERMA QUI

Il risultato di questa alchimia, sono colori polverosi, toni sabbiati e tocchi di nero, che mi aiutano a raccontare una storia antica e moderna al tempo stesso.

Dialogo cromatico: ricerca di colori
La tintura irregolare generata, viene chiamata maltinto ed è da considerarsi, certamente,  non un difetto, ma la firma di un processo vivo, artigianale, che lo identifica come capo unico.
Ogni tessuto è infatti, un mondo a sé, un qualcosa di  vissuto e mai scontato.
Per me quindi, le cose pensate, amate, create con attenzione, sono quelle che restano. Quelle che ci accompagnano nel tempo. E in un’epoca di produzione rapida e seriale, scegliere l’unicità, diventa un modo per tornare a ciò che conta davvero.

STRATIFICAZIONI

La mia “stilista preferita”  Ilenia Alesse,  di hyle.desig per la quale tingo i tessuti, ama, insieme a me, l’idea di stratificare la bellezza, per aggiungere profondità attraverso numerose sovrapposizioni di colori o  inchiostri naturali.
Un colore di base ottenuto da una pianta, arricchito da un velo di un’altra tonalità, creerà  sfumature inaspettate e complesse.
È un dialogo cromatico che si evolve lentamente, strato dopo strato, fino a raggiungere l’armonia desiderata.
Ogni pezzo che nasce da questo percorso non è semplicemente un tessuto, ma il frutto di una gestualità lenta e consapevole, un omaggio alla bellezza imperfetta della natura e alla sapienza di tecniche millenarie.
È qualcosa di unico, irripetibile, destinato ad accompagnarci nel tempo proprio perché pensato e amato in ogni sua fase.

NUOVI ESPERIMENTI

La “mia ricerca infinita” ultimamente, si concentra molto, su come innovare questa tecnica tradizionale, esplorando le sovrapposizioni di colore, insieme allo sviluppo di inchiostri naturali autoprodotti, e verificare così l’interazione tra le diverse modalità di stampa.
L’obiettivo non è solo quello di ottenere risultati esteticamente interessanti, ma anche di comprendere a fondo i meccanismi chimico-fisici che regolano il comportamento dei pigmenti vegetali, per poterne ampliare e raffinare l’uso creativo.
Uno degli aspetti che più mi affascina, ormai lo avrete capito, è la sovrapposizione di elementi cromatici.

tintura naturale con sperimentazioni
Lavorare con i pigmenti naturali, richiede pazienza e intuito: ogni foglia, ogni fiore, ogni corteccia risponde in modo diverso al calore, all’umidità, al tempo di esposizione.
La stratificazione dei colori, diventa così un gioco di equilibrio, dove il caso incontra la progettazione, e l’imprevisto si trasforma spesso in opportunità creativa.

UN PERCORSO IN CONTINUA EVOLUZIONE

In questo contesto, sto sviluppando tecniche ibride che combinano l’ecoprint con altre modalità di stampa manuale, proprio per creare nuove sinergie visive e nuove texture.
ecoprint e nuove texture
L’interrogativo che guida ogni mia sperimentazione è: fino a che punto queste tecniche sono intercambiabili?
Quando è preferibile sceglierne una piuttosto che un’altra? E, soprattutto, come possono dialogare, per dare vita a qualcosa di realmente nuovo?
Sicuramente, parte integrante di questa ricerca è la produzione di inchiostri naturali.

texture con inchiostri naturali: la mia ricerca infinita
Studio le reazioni tra diversi pigmenti vegetali e i tessuti, l’effetto dei mordenti, la stabilità nel tempo e la resa cromatica.
Ogni formula è il frutto di un’attenta osservazione e di un processo continuo di messa a punto.
La mia pratica si nutre infatti, di studio, confronto, errori, intuizioni.
Ogni stampa è un tassello di un cammino più ampio: quello verso una stampa artistica consapevole, sostenibile e in continua trasformazione.

Ramoscello con inchiostri naturali

Se ti interessa ricevere gli aggiornamenti sui miei progetti e i futuri eventi e workshop, o se sei interessata ad approfondire  la tecnica, contattami per un corso individuale online e iscriviti alla mia newsletter.

SARO’ IN PAUSA PER UN PO’

Con questo ultimo articolo però, il blog si prende una pausa estiva, un po’ più lunga.
Per un po’ metto in standby gli articoli: mi aspettano giornate di ricerca, pensieri sparsi da mettere in ordine… tanto lavoro e soprattutto due adorati nipotini da portare al mare!
Ci risentiamo dopo l’estate, con nuove riflessioni e nuove idee e  speriamo, una buona scorta di sole e ispirazioni.
Buona estate a tutti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *