Il Potere Creativo: Un viaggio di condivisione e scoperta
Negli ultimi anni ho scoperto che il vero motore del mio lavoro e delle mie esplorazioni, risiede nel potere creativo: quella scintilla interiore, capace di trasformare un’idea in un progetto tangibile, un colore in un’emozione, un semplice tessuto in qualcosa di unico.
Ma questo potere creativo, non è un dono, credo invece sia una risorsa, che si moltiplica quando viene condivisa.
Molti mi chiedono perché scrivo il mio blog, cosa mi spinge .
Ecco, il motivo è proprio questo.
DALLA MIA ESPERIENZA ALLA TUA AVVENTURA CREATIVA
Da anni mi dedico con passione all’ecoprint, alla tintura naturale e allo shibori, oltre al feltro e nuno feltro, che erano le mie attività di origine.
Oggi le integro tutte con molto piacere.

Sperimento, registro risultati, compio errori e raccolgo successi.
Ed è proprio nei fallimenti che si celano le lezioni più profonde: una sovraestrazione di colore, una piega troppo stretta o un bagno non uniforme, mi hanno insegnato a ritoccare tecniche, a variare tempi e temperature, a studiare nuove combinazioni di piante e fibre.
Il mio obiettivo è mettere a frutto queste conoscenze, per guidare chiunque desideri avventurarsi nel mondo delle fibre stampate e colorate naturalmente.
Se devo essere sincera però, a volte mi demotivo, perché sembra che quello che scrivo, interessi a pochi, insomma, mi piacerebbe sentire di più le vostre voci.
Ricevo invece con gioia, le vostre domande nella mia casella di posta o su WhatsApp e ogni curiosità, diventa uno spunto per sperimentare e arricchire il mio stesso percorso.
Naturalmente poi, per chi volesse invece approfondire, tengo corsi sia in presenza che online individuali.
COME IL CONFRONTO ALIMENTA LA CREATIVITA’
Sono estremamente convinta che condividere i propri esperimenti e i propri dubbi, crei un terreno fertile per nuove ispirazioni.
Quindi lo scambio di idee è fondamentale.
Spesso dalle vostre osservazioni, nascono suggerimenti per affinare tecniche e ottenere risultati più intensi.
I feedback costruttivi, sono infatti molto importanti.
Le collaborazioni poi, hanno una forza sorprendente e portano sempre qualcosa di inaspettato, come è successo per la serie zaini, borse, scarpe e accessori di Vagamondotuscany
SUGGERIMENTI PRATICI PER LE PRINCIPIANTI
Iniziate da piccoli progetti. Meglio utilizzare piccoli scampoli di tessuto, sempre e solo fibre naturali, perché sono più facili da gestire e richiedono meno materiale vegetale.
Fate passeggiate “raccolto”: esplorate giardini, parchi locali o sentieri per raccogliere foglie e fiori interessanti.
Iniziate con poche varietà per capire come rilasciano i loro pigmenti.
Documentate sempre : prendete appunti sui materiali vegetali utilizzati e sui processi.
Questo aiuterà a replicare i risultati che vi piacciono e a imparare da quelli meno riusciti.
Anche la documentazione fotografica è molto utile : fotografate ogni fase (layout foglie, processi di cottura, risultati) per creare un archivio di riferimento.

PER LE TINTURE NATURALI
Anche per le tinture naturali, iniziate con piccole quantità di tessuto e preparate bagni di tintura, con quantità proporzionalmente ridotte di materiale tintorio.
Concentratevi su una tinta alla volta!
Invece di provare subito a creare una gamma di colori, concentratevi sull’ottenere un buon risultato con una singola fonte di tintura.
Una volta acquisita familiarità con il processo base, potrete sperimentare l’uso di modificatori come aceto o bicarbonato di sodio per alterare leggermente le tonalità.
Anche qui tenete un quaderno per annotare tempo di immersione, concentrazione del bagno di colore e risultati visivi.
Inoltre, non temete l’errore: ogni macchia fuori posto o tonalità inattesa, diventerà un dettaglio distintivo della vostra opera.
LA CREATIVITA’ COME ATTO DI GENEROSITA’
In conclusione, condividere il proprio potere creativo, significa prendersi cura della comunità, accendere la curiosità negli altri e dimostrare che l’arte tessile è alla portata di tutti.
Le mie risposte, nate da un’esperienza pluriennale, vogliono essere solo una guida e un incoraggiamento: ogni vostro progetto, anche il più semplice infatti, contribuisce a far crescere un dialogo di creatività collettiva.
Insieme, possiamo sicuramente liberare il potere creativo che risiede in ognuno di noi e tessere una tela piena di colori, forme e storie uniche.
Che bellissimo articolo! e che meraviglia di realizzazioni..💚 È un ammirevole lavoro di ricerca, tecnica, pazienza, piccoli fallimenti e gioia ogni volta nella sorpresa che il processo creativo può riservare, la bellezza resta comunque imprevedibile ! Grazie per la generosità dei tuoi insegnamenti!
Grazie Laura, è una gioia immensa sapere che il mio lavoro e la condivisione delle mie esperienze, possano arrivare in questo modo.
Grazie quindi a te per il tuo apprezzamento e per il tuo sguardo così attento!
Cara Carla, ti sono grata per aver portato avanti questa rubrica e tenuto vivo il gruppo. Sei una persona straordinariamente generosa che ha colto in pieno lo spirito con cui il gruppo è stato fondato.
L’amministratore Marisa Tacchi
Grazie di cuore Marisa!
Condividere quello che so e studio sempre, è per me un gesto naturale, che fa parte del mio percorso di vita e di lavoro come insegnante.
Credo profondamente che la conoscenza cresca solo se messa in circolo e sono felice di poter essere d’aiuto nel nostro gruppo.
Insieme si impara sempre di più!