Ecoprint su carta

Perché  ecoprint su carta?  Una delle risposte potrebbe essere che durante questo periodo di crisi, fatto di piccole cose, un bel biglietto d’auguri può far spostare l’attenzione dal regalo, alle parole scritte col cuore! Quindi per fare ciò, è strettamente necessario creare con le proprie mani, qualcosa di adatto.

Ecoprints u carta
Proprio con  l’ecoprint stampato su carta, infatti, si possono creare innumerevoli  cose. Dai biglietti di auguri a cartoline di buon compleanno, card per ogni occasione, magari anche personalizzate per sorprendere chi le riceve. Ma non solo, si possono creare segnalibri, biglietti per prendere appunti importanti o solo per fare un breve scritto.
Possiamo realizzare una piccola etichetta o un biglietto da pacco o addirittura un porta menù. Possiamo  scrivervi un piccolo diario di viaggio o creare quaderni e copri agende. Insomma chi più ne ha più ne metta!

quaderni stampati in ecoprint
Tutti gli anni io creo personalmente anche i biglietti di Natale da inviare agli amici, quindi, se vi ho fatto venire voglia di crearemettetevi subito all’opera! Leggi tutto “Ecoprint su carta”

Iperico : ecoprint e tintura naturale

Uno dei regali più belli della mia montagna, è l’iperico che io raccolgo e uso sia per l’ecoprint che per la tintura naturale. Questo perché sono affascinata dalle incredibili potenzialità tintorie delle piante spontanee.

raccolta iperico

In genere cresce allo stato selvatico, ma è coltivato anche come pianata ornamentale. lo troviamo incolto nelle radure, lungo le strade e i fossi e poiché si riproduce facilmente, può essere considerata una pianta infestante.
Oggi l’iperico è  diffuso in tutta Italia,  dal mare fino ai 1600m.
Infatti nella “mia montagna” lo trovo abbondante nel periodo estivo fino a settembre. Se strofiniamo i fiori e le foglie tra le mani, noteremo che ci macchiamo di rosso. Questo perché esce il tipico colore dell’olio essenziale di questa meravigliosa pianta. Meravigliosa perché ha molteplici funzioni. Infatti oltre ad avere proprietà antinfiammatorie e cicatrizzanti su ferite, cura gli eritemi, le piaghe e le ustioni.
Secondo il linguaggio dei fiori l’iperico è una delle piante protagoniste della festa di S. Giovanni ed ha innumerevoli credenze mistiche.

Io in questo post, voglio parlarvi del suo uso in ecoprint e in tintura naturale. Leggi tutto “Iperico : ecoprint e tintura naturale”

Ecoprint nel feltro e nuno feltro

Molti conoscono ormai l’ecoprint, ma non la tecnica del feltro e nuno feltro.

Il feltro lavorato ad acqua e sapone è un’attività coinvolgente che stimola la creatività e la manualità a vari livelli, permettendo un benefico contatto con materiali naturali. È una esperienza  sensoriale, molto adatta sia per gli adulti che per i bambini.

Questo il mio primissimo lavoro in feltro realizzato in un corso con la bravissima e simpaticissima Ruth Bucci Baumer. Uscii così contenta e soddisfatta da quel corso che mi innamorai perdutamente del feltro, così come ora lo sono dell’ecoprint.

sedia lavorata in feltro ad acqua

La tecnica prevede la stesura della lana, come a voler ricreare una trama e un’ ordito. Inizialmente in fase di lavorazione la mano deve essere leggera, proprio come se si stesse accarezzando un neonato. Poi nelle fasi successive  le mani si muoveranno con più  energia e forza.
Con i vari step, massaggio, rullaggio e  follatura andremo a creare un tessuto morbido ma termoisolante, infatti il feltro è  il miglior isolante naturale.
Il processo di lavorazione  è  irreversibile, tanto che una volta terminata la lavorazione è  pressoché  impossibile  inserire altre fibre se non con la tecnica ad ago.
Si usano infatti per ottenere ciò, degli aghi appositi, con cui si possono realizzare, dalle piccole cose a delle vere e proprie  sculture.
Un’esperta del feltro ad ago che vi consiglio di seguire è la bravissima Anna Esposito.

Il nuno feltro  invece, il cui nome deriva dalla parola giapponese “nuno” che significa tessuto/panno, si ottiene manipolando lana e tessuti naturali. Quindi  seta, cotone, canapa, anche in fibre, o tessuti naturali a trama larga, combinati insieme, creeranno una serie di texture particolari e uniche.
Leggi tutto “Ecoprint nel feltro e nuno feltro”

I fiori in ecoprint

I fiori in ecoprint  utili per la stampa sono finalmente in arrivo, infatti la primavera è vicina, la sento e con essa c’è l’arrivo della bella stagione.

fiori in ecoprintQuando la natura si risveglia sono proprio i fiori che l’annunciano con una esplosione di colori vivaci che solo a guardarli, mettono il buon umore. In ecoprint, però, non tutti lasciano impronte significative anzi, a volte da un fiore bellissimo non otteniamo, in stampa nulla o quasi.
Conviene iniziare dai più comuni che troviamo facilmente , magari nella vicinanza della nostra abitazione. Ho la fortuna di abitare tra il verde, nonostante abiti a Roma. Sono infatti in un condominio dove mi sento molto a contatto con la natura, con tanto verde e fortunatamente anche tante piante e fiori utili per l’ecoprint.

I fiori più comuni che possiamo trovare sono la rosa canina, rugosa, o multiflora,  oppure danno una buona stampa in ecoprint le rose ibride. Facilmente si trovano anche i gerani e particolarmente bene, stampano sia i fiori che le foglie del geranio Pelargonium zonale e quelli del Robertianum.

Tra i fiori campestri che crescono in maniera spontanea nei campi o nei prati, quelli da me provati sono il fiore della carota selvatica, l’iperico, di cui vi parlerò nei prossimi articoli, la camomilla del tintore –Anthemis tinctoria- , la reseda, il solidago conosciuto  come virga aurea o anche come verga d’oro.
Il nome deriva dal latino e significa, rafforzare, consolidare. Esistono molte varietà ibride ed è appartenente alla famiglia delle Asteracee. Leggi tutto “I fiori in ecoprint”

In TV su Costume & Società

Rivedersi in Tv, fa uno strano effetto, ma vedere e ascoltare le reazioni di chi mi conosce e mi segue è ancor più bello.
Oggi, prima del giorno previsto, è andato in onda su Costume & Società, il servizio  sulla stampa naturale, registrato qualche giorno addietro. Come dicevo prima, rivedersi è sempre emozionante e  ancora adesso, dopo qualche ora, mi risuonano in testa le parole della giornalista : Carla (Eco) Designer con un animo ecologista è un’esperta di ecoprint

Costume & Società

Leggi tutto “In TV su Costume & Società”